Se sei alla ricerca del miglior termometro professionale, in questa guida ti illustreremo tutti i prodotti che potrai acquistare. Si tratta di dispositivi da adoperare in contesti ospedalieri ma anche in casa. Imparare ad usarli sarà un gioco da ragazzi, come imparare a valutare quali sono i migliori articoli da acquistare.
Termometro professionale: cos’è e a cosa serve
Il termometro professionale è un dispositivo di tipo medico che serve a misurare la temperatura corporea o la temperatura degli oggetti, solidi o liquidi. Conoscere la temperatura del proprio corpo ci consente di prevenire l’innalzamento della gradazione e l’arrivo di febbri stagionali. Potremo anche controllare l’andamento di varie persone insieme senza impiegare troppo tempo.
I nuovi termometri digitali professionali, a differenza di quelli tradizionali al vetro, ci consentiranno di effettuare una misurazione in pochissimi secondi. In questo modo potremo misurare la temperatura a più persone insieme e riusciremo in breve tempo ad avere la valutazione di una grande fetta di persone.
E allora scopriamo quali sono i migliori prodotti di termometri professionali in circolazione.
Termometro professionale: quali modelli scegliere
Esistono vari modelli in commercio di termometri professionali. Differentemente dai termometri a vetro che richiedono molti minuti per la misurazione della temperatura, i termometri professionali sono dei veri dispositivi medici per tenere d’occhio costantemente i vari pazienti.
Potremo scegliere la tipologia che fa più al caso nostro, analizzando con cura ogni aspetto di ciascuna variante. Prima dell’acquisto infatti dovremo conoscere le nostre esigenze, e quindi se abbiamo bisogno di un termometro per casa o per esercitare la nostra professione o ancora per misurare la febbre nella nostra attività commerciale.
Scopriamo insieme quali sono i vari termometri professionali da acquistare nei negozi fisici e negli store online.
Termometri ad infrarossi: le caratteristiche
I termometri ad infrarossi sono degli strumenti molto innovativi per misurare la temperatura corporea ma anche quella degli oggetti solidi e liquidi. Funzionano grazie alla sensibilità delle radiazioni emesse dal calore della superficie che stiamo misurando. Questi dispositivi funzionano in maniera istantanea, infatti non sarà necessario attendere troppi minuti per conoscere i dettagli sui valori.
I termometri frontali si chiamano così perché per prendere la misurazione della temperatura vanno affiancati alla fronte del paziente. Bisognerà sempre far attenzione che la fronte non sia imperlata di sudore e che non vi siano capelli di mezzo. In quel caso dovremo prima passare un panno e asciugare la fronte oppure spostare i capelli di lato. I termometri auricolari invece misurano la temperatura nel timpano, quindi bisogna inserire il beccuccio del prodotto all’interno dell’orecchio.
Infine, i termometri a distanza, sono l’ideale se occorre misurare la temperatura a molte persone insieme. Infatti potremo misurare la febbre rapidamente senza toccare la pelle di nessuno. In questo modo conterremo gli eventuali contagi. Non ci sarà neanche bisogno di lavare il beccuccio ogni volta che lo utilizziamo.
Tuttavia la misurazione della febbre con i termometri ad infrarossi potrebbe risultare falsata e non attendibile se non si mettono in campo alcuni accorgimenti. Infatti dovremo far sì che la misurazione non avvenga in una stanza troppo calda.
Migliori prodotti
Ci sono molti ottimi prodotti ad infrarossi che costituiscono un must se desiderate avere un termometro professionale. Tra i modelli auricolari, il più consigliato è il prodotto del brand Braun. Si tratta di un termo scanner davvero efficace e preciso da utilizzare per tutte le età.
Tra i migliori termometri a distanza vi segnaliamo il brand IDOIT. Questi termometri scanner sono estremamente veloci e sicuri. Basta puntare il prodotto a qualche centimetro di distanza dalla fronte e poi premere il tasto per 8 secondi. Poi occorre rilascia e premere nuovamente il pulsante. Dispone di un display Led ad alta definizione ed ha una funzione memoria per memorizzare le ultime misurazioni. Grazie a questa tecnologia a distanza potremo evitare l’infezione incrociata.
Termometro professionale HI-TECH e a cristalli liquidi
I termometri a cristalli liquidi invece sono formati da una piccola striscia in plastica che va posizionata sulla fronte. Grazie alla presenza dei cristalli liquidi si potrà leggere in modo accurato la temperatura.