Se vuoi scoprire cos’è un termometro ad infrarossi e come funziona, in questa guida ti spiegheremo tutto ciò che c’è da sapere prima dell’acquisto. Questi dispositivi moderni per misurare la temperatura, ormai sono acquistati da tutti perché dispongono di sistemi innovativi ed estremamente precisi per la misurazione. E allora scopriamo insieme cos’è un termometro ad infrarossi e quali sono tutti i suoi aspetti positivi.
Termometro ad infrarossi: cos’è
Il termometro ad infrarossi è una tipologia di dispositivo medico con il quale si misura la temperatura degli oggetti e delle persone. Si tratta di un prodotto molto innovativo che sta prendendo sempre più piede perché rappresenta un modo facile e rapido per misurare la temperatura. Questi dispositivi spesso non prevedono neanche il contatto diretto con la pelle, pertanto rappresentano un’ottima alternativa se si vuole evitare la diffusione di germi.
Il termometro ad infrarossi si chiama così perché ha un sensore realizzato con un tipo di lente che indirizza l’energia ad infrarossi su un ricevitore che converte poi l’energia infrarossa in un segnale elettrico. Il segnale elettrico poi riesce a completare la misurazione facendo emergere i valori sulla temperatura.
La sua misurazione è davvero precisa ed efficace. E’ considerato un ottimo strumento anche per valutare la temperatura di oggetti in movimento. Grazie alla particolarità di questi prodotti, sono considerati l’ideale per la misurazione della febbre nei bambini.
Vari modelli
I termometri ad infrarossi si dividono principalmente in due categorie: i modelli auricolari e quelli senza contatto. I primi sono dei termometri che misurano la temperatura nella zona che circonda il timpano, perciò dovremo inserire il sensore all’interno della cavità auricolare. Invece i termometri senza contatto prevedono che la misurazione avvenga senza che appoggiamo lo strumento sulla cute e riescono ad elaborare i risultati misurando l’energia che si produce sulla pelle.
Termometro a infrarossi per bambini
Il termometro ad infrarossi, grazie alla sua estrema rapidità e alla precisione, è il dispositivo ideale per misurare la febbre ai bambini. Infatti di solito i più piccoli detestano aspettare tanti minuti per misurare la febbre restando fermi. Con il termometro ad infrarossi potranno dire addio alle attese. In pochi secondi la misurazione sarà valutata e il bambino potrà tornare a giocare.
Per un bambino si tratta di una vera e propria tortura. I termometri ad infrarossi invece potranno essere puntati sui piccoli anche mentre dormono e controllare il valore al buio grazie alla luminosità del display. Insomma, si tratta di modelli davvero perfetti per i bambini poiché non si accorgeranno neanche di averlo puntato addosso.
Non solo per la febbre
I termometri ad infrarossi sono pensati non solo per misurare la temperatura corporea, ma anche quella degli oggetti. Infatti si tratta di dispositivi molto versatili che dispongono di vari campi d’applicazione. Potremo infatti usarli per rilevare la temperatura dei liquidi, dei solidi e anche dell’aria.
Prima di impiegare questi termometri per altri scopi, sarà bene valutare il range di temperatura per conoscere i valori massimi e minimi.
Termometro ad infrarossi senza contatto: come funziona
Se volete capire davvero come funziona un termometro ad infrarossi, come dovete fare per puntarlo e per effettuare le vostre misurazioni, nei prossimi paragrafi vi spiegheremo tutto nel dettaglio.
Vi ricordiamo per prima cosa che i termometri a raggi infrarossi vi consentiranno di effettuare la misurazione della temperatura senza contatto ed in un solo secondo. Questo vi permetterà di mantenere alte le condizioni igieniche e di poter misurare anche i corpi in movimento.
Per effettuare la misurazione con un termometro ad infrarossi vi basterà puntare il prodotto sulla superficie che dovete misurare e poi dovrete premere un pulsante. Ma per garantire l’uscita di valori efficaci e corretti, bisognerà seguire alcuni semplici passaggi, uno tra questi è la distanza da dover mantenere dalla superficie dell’oggetto.
Per misurare la febbre ad una persona infatti basterà posizionare il termometro ad infrarossi ad una distanza di 3 o 5 cm. Poi potremo premere il pulsante e visualizzeremo i valori sul display.
Termometro auricolare: come funziona
Nei paragrafi precedenti vi abbiamo spiegato nel dettaglio come funziona un termometro a infrarossi. In questo e nei prossimi invece ci concentreremo sul metodo d’uso di un termometro auricolare, il modello più adatto per i bambini.
Questo particolare prodotto, posseduto anche dai pediatri negli studi medici, va usato inserendo la sonda nell’orecchio per misurare la temperatura timpanica. La punta è sempre preriscaldata a circa 34° poiché se fosse fredda il dato finale risulterebbe alterato.
Non sempre serve disinfettare le punte dopo ogni utilizzo. Compreso nel kit troveremo infatti vari tappi sostitutivi da inserire sulla sonda come un cappuccio.
Migliori prodotti
Se vuoi fare un ulteriore approfondimento sulla questione dei termometri ad infrarossi e vuoi conoscere i migliori prodotti da acquistare nei negozi, nei prossimi paragrafi ti segnaleremo alcuni tra i migliori brand in circolazione.
Tra i migliori termometri frontali ad infrarossi, quelli senza contatto, vi segnaliamo i modelli del brand Flower Das. Questi prodotti hanno delle dimensioni contenute e sono molto leggeri e maneggevoli. Può essere utilizzato ad una distanza massima di 5 cm dalle superfici. I risultati sono precisi e vengono calcolati in soli 5 secondi sullo schermo retroilluminato.